Visualizzazione post con etichetta muro di cinta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta muro di cinta. Mostra tutti i post

sabato 9 luglio 2011

E ora... pensiamo un po' al giardino!

Tra una luce da montare e un flessibile da cambiare stiamo organizzando finalmente i lavori del giardino!
Questo ci  rende felici per una marea di motivi:
innanzitutto vuol dire che si sta iniziando a vedere la luce alla fine del tunnel, perché questi lavori li abbiamo lasciati per ultimi quindi siamo quasi alla fine anche se ci mancano ancora gran parte dei mobili, alcune luci e dobbiamo collegare acqua e gas nella cucina nuova...
poi perché eravamo stufi di vedere cumuli di materiale da costruzione ovunque, oltre a questa terra rossa che sporca i piedi e qualunque cosa essi tocchino!
e, soprattutto, perché ci voleva proprio!!!

Devo dire che i lavori in giardino sono decisamente più veloci di quelli in casa, e proseguono senza intoppi. 
Abbiamo fatto fare un muretto di contenimento per poter mettere in piano il terreno sul retro della casa che prima era tutto in discesa, ora è molto più spazioso! Il moretto è quello in pietra sulla destra sotto il muro alto di cinta nella foto sotto.
Poi abbiamo fatto due muri sfalsati che per bloccare la vista a quelli che vengono a passeggiare dentro casa, che arrivano dal cancello in fondo a destra nella foto, vicino alla guardiola. A sinistra dei muretti metteremo dei vasi con dei grigliati e rampicanti.
Poi abbiamo comprato una camionata d'erba in zolle, di cui nella foto qui sotto ne vedete una parte:

 dal lato opposto, quello di fronte all'ngresso, abbiamo fatto fare una fioriera in muratura, sempre per bloccare sguardi e passeggiatori... anche qui metteremo dei rampicanti su delle spalliere in ferro.
 Poi, a sinistra del decking, stiamo facendo fare una scala per scendere nelle risarie a accedere al locale della pompa della piscina


E una volta messa l'erba abbiamo iniziato a mettere la ghiaia in alcune zone lasciate libere dall'erba e ora dovremo mettere le pietroline bianche e altra ghiaia sotto la linea di gronda dei tetti... fa molto 'tropicale', no?
Sempre per restare in tema 'tropicale', abbiamo anche un nuovo ospite in vaso... qui lo chiamano gelsomino d'acqua...
Intanto il muro tra le risaie e il fiume è stato finito, il riso tagliato, e ora siamo in attesa che i vicini che si occupano della risaia riempiano di terra i vuoti che si sono creati. In cambio avranno anche l'altra parte di risaia nostra da coltivare per qualche tempo.
Nell'attesa dell'aratura e semina le oche e le anatre sono state dotate di una 'porta sul retro' nel loro recinto e se la spassano nel fango tutto il giorno... sono le macchiette bianche che vedere nella parte a sinistra:

sabato 4 aprile 2009

Cartello o non cartello?

Sara' la nostra mente malata e bacata occidentale, ma quando sono arrivati i cani abbiamo pensato di far fare due cartelli con scritto 'attenti al cane' da mettere sul cancello d'ingresso e sul cancelletto che da' sulle risaie, in modo da avvertire tutta la simpatica gente del vicinato a cui piace tanto venire a passeggiare nel giardino dei Londo'(noi) che ci sono le demoniache bestie all'interno.

Sara' che da noi e' obbligatorio, o sara' che qua ci entra in casa chiunque abbia voglia di farlo, o magari anche solo la speranza di far chiudere il cancello ai 'passeggiatori' in modo da non far uscire i cani...

in ogni caso, i cartelli sono stati fatti e pitturati da Tukin, che ci ha tenuto a farsi immortalare con lo strano cartello:

Awas ada Anjing ovvero Attenti ci sono i cani riporta il pezzo di legno intagliato a mano in 10 minuti con tanto di motivo floreale come cornice...

Ora non li abbiamo ancora messi pero'.
Non si capisce bene, ma pare che sia una cosa scortese.
O meglio, non lo sanno neanche loro se e' scortese o no, non si sbilanciano. Li abbiamo colti di sorpresa con questa storia del cartello...

Secondo me andrebbero messi perche' e' vero che nel giro di mezz'ora dall'arrivo dei cani tutto il vicinato sapeva che erano arrivati, e' vero che 3 mesi fa quando cercavamo una donna delle pulizie la voce che la cercavamo che non avesse problemi con i cani che avevamo intenzione di prendere e' arrivata fino ad Arista, la segretaria, che vive a 3 km da noi, e' vero che ora tutti quelli che passeggiavano nel terreno ora passeggiano attorno al terreno... pero' ad esempio, c'e' il ragazzo che viene tutti i mesi a controllare il contatore in motorino; di solito entra e va fino al contatore dall'altra parte del terreno lasciando la porta aperta, lui lo sapra' dei cani?
Oltre tutto proprio stamattina mentre stavamo uscendo di casa le due belve che si stavano sedendo per aspettarci hanno visto un pollo sulla strada e sono partite a mille per acchiapparlo scorrazando come le pazze lungo la strada sterrata. Naturalmente le abbiamo subito acchiappate una trentina di metri piu' in la' e sono state amichevolmente... ehm... come dire.... abbuffate di mazzate...! non vi preoccupate, non gli abbiamo fatto male ma e' sicuro che se escono dal recinto i vicini ce le ammazzano quindi e' meglio che si prendano qualche schiaffone da noi che non qualche falcettata dai vicini!
Poi siamo andati a chiedere scusa ai vicini per lo spavento tremendo che hanno passato a vedere due cagnetti di 20/30cm correre dietro un pollo, ci siamo scusati profondamente con grandi inchini e li abbiamo invitati tutti alla festa che faremo la prossima settimana. Tutto a posto, pare. Speriamo. Ma e' stato davvero un peccato che sia successo.

Bhe tornando al discorso del cartello... non sappiamo se metterlo o no...
Qui non decidono se e' scortese o educato, e quindi non sono di nessun aiuto....
io stavo meditando di fargli fare un sottotitolo con scritto "perfavore tenete chiusa la porta" e magari anche un'altro cartello con scritto "attenti ci sono le oche" tanto per buttarla sul divertente... cosi' ci prenderanno per matti ma almeno non per scortesi!
Che ne dite?

venerdì 27 febbraio 2009

Finalmente la recinzione!

Finalmente abbiamo finito la recinzione!

E' davvero bella la sensazione di girare per uno spazio chiuso, soprattutto di notte.

Non che i vicini ci abbiano mai dato fastidi pero' era davvero antipatico trovarsi gente che girava per il giardino... ragazzine dopo la pioggia che cercavano funghi, ragazzi che scendevano al fiume per andare a pescare, mondine che andavano nelle risaie a lavorare, vicine curiose che portavano i bambinetti a passeggiare per vedere i Londo' (gli stanieri), gente che arrivava a tagliare l'erba per portarla alle mucche... insomma c'era un via vai!

Ecco la staccionata in bamboo nel lato sud, sove s'incontra con il muro di cinta e si curva per fare spazio al cancelletto che scende al bananeto e alle risaie:

E' il posto piu' fresco del giardino, all'ombra del bamboo alto 10 metri che abbiamo difeso dall'abbattimento, proprio perche' ora vogliamo metterci un paio di comode poltrone per fare un bell'angolo lettura all'esterno.

Questo invece e' il recinto visto nell'altra direzione, verso nord. Al di la' del recinto ci sono le risaie.

Qui e' sempre verso nord. La casupola in fondo e' la casa di servizio che per ora usiamo come cucina e sala da pranzo e dove ci sono i solchi delle ruote verra' fatta la casa definitiva:

Qui la recinzione subito dietro la cucina(lato nord verso est, con in fondo la guardiola e l'ingresso. E' stata fatta con bamboo intero posto uno vicino all'altro perche' dietro questa parte di recinzione c'e' il passaggio che usano tutti per andare alle risaie e al fiume.

Qui e' sempre la recinzione a nord ma la foto e' stata fatta verso ovest, ovvero verso le risaie e il fiume:

Abbiamo fatto lasciare delle sorte di riquadri vuoti perche' il paesaggio al di la' della recinzione e davvero bello e cosi' facndo viene come 'incorniciato' da in un quadro naturale.

Da una parte il fiume...

...e dall'altra le risaie:

Tutto il bambou e' tenuto assieme da legacci vatti con della corteccia intrecciata di un albero locale:

Tiene meglio e piu' a lungo dei legacci in plastica, dicono, e io trovo che sia molto decorativo!

Un brutto muro

Il muro di cinta e' bello perche' divide tutto quello che c'e' dentro da quello che c'e' fuori e, anche se ora il 'dentro' e 'fuori' sono molto simili, noi lo vediamo gia' come se fosse tutto finito con i vialetti, i fiori, le siepi, l'orto...

Pero' in realta' e' molto brutto:



allora abbiamo gia' iniziato a piantare dei rampicanti che sono tipo edera ma con delle foglioline molto piu' piccole

ci metteranno un bel po' a crescere temo pero' le abbiamo piantate abbastanza fitte, ogni 10/20cm circa.

Per piantarle abbiamo usato il metodo che usano qui, ovvero abbiamo semplicemente preso dei rametti di pianta e conficcati nel terreno. semplice no? qui la terra e' talmente fertile che basta fare cosi'!

220 rametti in tutto. Chissa' quando il muro sara' tutto bello verde... sembrera' di essere in mezzo alla natura, come in effetti siamo, muro a parte.

Ieri e' saltata la luce in tutta la zona, come spesso capita; c'era un buio pesto e si sentiva solo il rumore dell'acqua che scendeva lungo il fiome e nei canali verso le risaie e miriadi di ranocchi e grilli che cantavano alla luna. Da un lato era davvero romantico e fiabesco, dall'altro sembrava di essere a Jurassik park!

sabato 7 febbraio 2009

Ancora pioggia...

Sembra che qui non abbiano mai sentito la frase "Non puo' piovere per sempre"!
Con oggi sono 2 settimane esatte che non si vede la luce del sole...


Non se ne puo' piu!!!


Stamattina e' venuto un camion a portare 100 pezzi di Bambou per andare avanti con la costruzione della recinzione. Ecco il risultato:

il camioncino e' sprofondato e hanno dovuto scaricare il bambou lungo la strada di accesso per poter tirare fuori il camioncino dal fango. Peccato. Era quasi un mese che non avevamo problemi con la strada e ora dovra' essere di nuovo riparata...

lunedì 12 gennaio 2009

Staccionata in Bambou

Ieri abbiamo iniziato a fare la chiusura del lato sud, dietro il Joglo-cucina.
Dove vedete la terra rossa smossa, a circa 2 metri dal muro ci sara' una staccionata di bambou di un metro e mezzo di altezza che andra' dalla guardiola fino al fiume.
Questo infatti e' uno dei punti dove "passa piu' gente" per venirsi a fare un giro in casa nostra...
Inoltre abbiamo intenzione di prendere un cane e fra un po' arriveranno le oche da Roberto quindi dovremo iniziare ad organizzarci per terminare la recinzione del terreno.
Ecco Pak Sutar che taglia il bambou:
e la prima parte, non finita, di staccionata fotografata stamattina:
una volta posizionate le canne di bambou in verticale nel terreno metteranno delle canne tagliate a meta' nel senso della lunghezza e le inchioderanno e legheranno a queste per far si' che resti tutto stabile e fermo (per il momento speriamo che il vento non sia troppo forte!)

venerdì 29 agosto 2008

Muro di cinta risaie

Anche la chiusura del confine delle risaie comincia a prendere forma... Ecco uno dei primi basamenti per i paletti in ferro che reggeranno la rete

martedì 12 agosto 2008

Il muro prosegue... e noi andiamo in vacanza!

Dopo 8 giorni dall'inizio dei lavori il muro e' gia' quasi a meta' della costruzione...
questa la parte a sud gia' a buon punto...
e questa la parte a nord dove manca ancora la parte superiore...
Il nuovo gruppo di lavoratori sta proseguendo abbastanza spedito e abbiamo deciso di affidargli anche tutti i lavori che sono da fare prima della fine di quest'anno, in nostra assenza... vedremo come proseguiranno, sperando che Kris ci mandi le foto dell'avanzamento lavori!
per ora noi abbandoniamo e ce ne andiamo a Bali in vacanza... torneremo il 21 e vi faremo sapere!

sabato 9 agosto 2008

Muro a est: basamento finito

Oggi hanno finito l'ultima parte del basamento del muro lungo a est, qui siamo vicino alla strada di accesso a nord-est dove ci sara' il cancello d'entrata:
Visto dal pozzo verso sud:
e visto dal pozzo verso nord (si intravede dietro le piante con in fondo a sinistra la guardiola che resta all'altro lato del cancello):
Ora stanno iniziando a gettare il cordolo in cemento che fara' da base alla parte superiore in mattoni:
E questo in 6 giorni di lavoro tutto a mano oltre tutto, hanno rotto le pietre a mano e fatto il cemento a mano perche' la betoniera che ci siamo fatti prestare non l'hanno voluta usare perche' non sapevano farla funzionare...

giovedì 7 agosto 2008

Camion su camion... e i vicini rompono!

Ieri mattina, quando abbiamo iniziato a passare i cavi elettrici nei tubi, sicche' i pozzetti erano stati chiusi e si poteva procedere, abbiamo chiamato due persone a fare il buco in cui verranno posate le tubazioni dell'acqua e quelle dell'elettricita'. si tratta di un buco largo 15/20 cm, profondo 60cm e lungo circa 100 metri.

La follia dei vicini mi fa sempre piacere... riassumo per farvi capire.
Dal 10 giugno al 2 agosto abbiamo avuto una decina di persone a lavorare ininterrottamente. Queste persone erano tutte del vicinato perche' qui per risultare piu' simpatici ai nuovi vicini si usa che si chieda a loro di lavorare per fargli guadagnare qualcosa grazie al tuo trasferimento in modo, appunto, da stargli piu' simpatico. Ebbene, paese che vai, usanza che trovi abbiamo detto noi... e abbiamo preso manodopera del villaggio.
Quando pero' dopo 2 mesi e dopo le ripetute richieste di non cincischiare troppo la situazione era ancora: Muri delle due case non finiti (sono 48 ml x 2,4 di altezza) muro a sud non finito (40 metri in tutto) pozzetti non finiti... senza contare che nessun muro e' stato intonacato, nessun pavimento gettato e che una parte abbastanza consistente dei materiali da costruzione acquistati e' servita a fare i muri della casa di una vicina... abbiamo detto basta e abbiamo dato a cottimo la realizzazione del muro di cinta a est (108 metri) a un gruppo di muratori di una citta a una ventina di km da qui.

Ora abbiamo chiamato 2 lavoratori della zona a fare il buco per le tubazioni (15x60cm x 100mt) hanno iniziato ieri, giornata che abbiamo passato per intero anche noi in cantiere a passare i cavi, e hanno fatto piu' di 60 metri di buco. Tutto bene. Ieri sera allora abbiamo deciso di prenderne altri 2, in modo che fossero in 4, per finire i 40 metri mancanti e fare circa altri 12 metri in tutto in corrispondenza delle cassette di derivazione in modo da poter finire un po' in fretta cosi' da poter posare domani la tubazione dell'acqua e quella della luce.
Ebbene, questa sera, dopo un giono di lavoro in 4, non sono riusciti a farci trovare finiti i 40 metri rettilinei che mancavano, hanno cioe' fatto meno di quello che avevano fatto in 2 ieri! Ma la vera follia non e' questa, anche perche' la manodopera costa talmente poco che un giorno in piu' non cambia nulla (certo sul totale ma per i lavori importanti li daremo tutti a cottimo da ora in poi) la cosa divertente e davvero folle e' che mentre eravamo li' e' arrivato a trovarci un fornitore che vive anche lui nel nostro stesso villaggio e che ci e' venuto ad avvertire che aveva sentito voce dai vicini che volevano venire a fare una manifestazione per dimostrarci il loro disappunto sul fatto che avevamo assunto dei lavoratori di un altro villaggio!!!
Ora che ne abbiamo 4 a lavorare del villaggio pero' nessuno ci ha detto nulla....
Cercheremo quindi di metterci d'accordo con qualcuno della zona e di dargli da fare a cottimo lo scavo per la fossa biologica, cosa che sara' abbastanza lunga considerando che a un metro di profondita' ci sono tutte pietre... in questo modo resteranno a lavorare per almeno altri 2 mesi 2 o 3 persone del villaggio e nel frattempo finiremo gli altri lavori con i lavoratori dell'altra citta' cosi' non verra' nessuno a lamentarsi perche' comunque qualcuno della zona c'e'!

Al contario dei vicini i lavoratori a cottimo vanno avanti veloci e precisi e tutto il giorno arrivano camion a scaricare pietre, sabbia, cemento...

martedì 5 agosto 2008

I lavori proseguono...

Siamo davvero abbastanza soddisfatti dei nuovi lavoratori... in 2 giorni hanno fatto un bel pezzo di basamento per il muro:
hanno chiuso tutti e 5 i pozzetti del lato est e messo la sabbia sui tubi che ora ricopriranno di terra:
e hanno fatto il primo pozzetto del Joglo:
Da domani prenderemo altre due persone a lavorare per fare il buco in cui dovremo far passare l'acqua pulita e l'elettricita'.

domenica 3 agosto 2008

Nuovi lavoratori

Questa mattina e' arrivato il nuovo gruppo di lavoratori che faranno il muro lungo a est.
Sembrano un po' piu' veloci e organizzati di quegli scapestrati che hanno lavorato fino ad ora, vedremo cosa combineranno...
hanno iniziato subito a misurare, spaccare pietre ....
e a preparare il cemento...
in maniera davvero approssimativa, come potete vedere!
Speriamo in bene...

Fiumiciattolo chiuso!

Finalmente e' stata chiusa l'ultima parte del muro a sud che ieri era cosi':
e questa mattina invece cosi':
non e' il massimo della bellezza ma per fare la chisura in ferro battuto come la porta ci avevano chiesto uno sproposito e allora abbiamo deciso di chiuderlo con questa grata su cui poi faremo crescere dei rampicanti.

sabato 2 agosto 2008

Cancelletto in ferro battuto montato, fognatura e muro in stallo...

Questa mattina siamo partiti tutti contenti per andare al terreno per supervisionare la chiusura dei pozzetti della fognatura che loro non hanno mai fatto e non sanno come fare...
Humar ci aveva detto che i pozzetti erano finalmente finiti dopo ben 2 settimane di tempo che, per fare 5 diamine di pozzetti gia' pareva una follia...
Purtroppo pero' quando siamo arrivati abbiamo scoperto che si' i pozzetti erano finiti ma il buco fra un pozzetto e l'altro no!!!
Il problema che ha impedito l'esecuzione del buco sono state le pietre... Che vengono scalmellate a mano per finire la scavo e quindi e' abbastanza lungo come lavoro...

Dalla prossima settimana tutti i lavoratori verranno sostituiti con un altro gruppo, che comincera' a lavorare a partire da domani. Speriamo che siano un po' piu' veloci perche' questo gruppo in 2 mesi ha fatto davvero poco...
Oltre tutto siamo abbastanza disiaciuti perche' a questo punto le speranze di riuscire a finire tutti i lavori che volevamo finire prima di andare a Bali sono davvero poche; e sono tutti lavori che qui non sa fare nessuno e che quindi non possono fare da soli...

L'unica cosa che sono riusciti a finire e' la porta in ferro battuto sul muro di confine a sud, che e' venuta anche molto bene, peccato che il cordolo che devono ancora gettare a coronamento del muro in mattoni rovinera' un po' l'allineamento.... Ecco qui la porta:
Anche il muro a sud e' quasi finito. Lo so, lo so, gia' una settimana fa era a questo punto, ma cosa devo dirvi? Ci sono 3 persona fisse a lavorare su questo muro e ogni volta che andiamo ci dicono felici che e' quasi finito... In effetti manca solo il cordolo di cemento in alto; i ferri sono quasi tutti pronti ma del cemento nessuna traccia...
Oggi si concentreranno sulla chiusura della parte in corrispondenza del canale di irrigazione delle risaie dove metteranno una griglia di ferro alta come il muro.

sabato 26 luglio 2008

Cancelletto per ingresso sul retro

Oggi e' arrivato il cancelletto che monteremo sull'apertura lasciata sul lato sud lunedi', eccolo qui:
Scusate per la brutta foto ma tempo di prendere la macchina fotografica gli avevano gia' messo davanti tante altre cose ed era davvero scomodo da fotografare.... Comunque ve lo faremo vedere meglio appena sara' montato, si spera a brevissimo!
Verra' montato nel passaggio lasciato sul muro di cinta a Sud, verso la casa dell'ex proprietaria del terreno, in corrispondenza del limite tra i due lotti dei vicini, e un po' rientrato rispetto al confine in modo che se un domani uno dei due vicini decidesse di chiudere il suo lotto con un muro resterebbe comunque lo spazio per passare sull'altro lotto. Qui il punto dove verra' montato il cancello in ferro:


L'aver fatto rientrare il muro di cinta in corrispondenza della porta ci consentira' anche di lasciare un paio di scalini prima e dopo il passaggio in modo che la porta resti sollevata (anche perche' sotto il punto in cui ci sara' la porta e' gia' stato gettato il cordolo in cemento che fa da base al muro).
Inoltre avremo modo di far fare un piccolo tetto in bambou e paglia sopra la porta e mettere una campana (chissa' se le vendono qui...) sul muro dal lato esterno. Questo anche perche' questa porta servira' soprattutto ai lavoratori delle risaie che dovranno farsi aprire per poter andare nei campi a ovest del nostro terreno.

giovedì 10 luglio 2008

Muro di cinta a sud

Il muro di cinta a sud e' in fase di costruzione... l'hanno quasi finito in fondo dove ci sono le banane, anche se poi manca l'ultima parte in fondo a fianco della risaia, il cordolo in pietra e' fatto su tutta la lunghezza del lato sud e ora stanno gettando il cordolo in cemento su cui verranno messi i mattoni...



Speriamo che nel giro di un mese riescano a finirlo... anche se ho dei dubbi, ci metteranno in tutto un mese a fare questi 40 metri, quindi ce ne vorranno almeno altri 2 per fare il muro sul lato est, che e' lungo 108 metri...
Blog Widget by LinkWithin