Questo e' quello che riportano molti siti internet sugli scorpioni... ma noi quando ne troviamo uno dentro casa ci spaventiamo comunque!!! Questo e' il secondo che ci siamo trovati in casa:

Stranezze e fatti di tutti i giorni da un paese "lontano" dove quasi tutti posseggono un cellulare ma molti non hanno un documento d'identita', che lotta verso un futuro forse arrivato troppo in fretta con le contraddizioni di un paese asiatico decisamente ancora in via di sviluppo ma dove a volte si riscoprono i valori piu' semplici e piu' veri che da noi si stanno perdendo...
"... A questo mondo, forse... ma nel mio mondo... niente sarebbe come è perché(L. Carroll - Alice nel Paese delle meraviglie)
tutto sarebbe come non è e viceversa, cioè ciò che è non sarebbe e ciò che non è
sarebbe..."
io vivrei con l'incubo di trovarmelo nel letto!
RispondiEliminaMa questi simpaticoni non hanno nemici naturali?
Incredibile quello che ho scoperto cercando di rispondere alla tua domanda! ci scrivo subito un post...
RispondiEliminaL'altro giorno quando ceravo informazioni sugli scorpioni ho trovatu un sito molto completo dell'universita' norvegese di scienze e tecnologie (NTNU)(www.ub.ntnu.no/scorpion-files/) e ho pensato di scrivere a Jan Ove Rein, ricercatore presso questa universita' per chiedergli che tipo di scorpione fosse quello da noi trovato.
RispondiEliminaOggi mi ha risposto che quasi sicuramente e' un Lychas, appunto della famiglia Buthidae (incredibile... ci avevo azzeccato!!) il cui morso e' molto doloroso ma pare non ci siano mai stati casi di morte.
Non so, dovrebbe essere un sollievo, eppure... non mi sento poi cosi' sollevata...!